Descrizione
PERCHÉ MAZÌ
– Adattare le colture al cambiamento climatico.
– Riportare il controllo delle sementi nelle mani degli agricoltori.
– Aumentare la biodiversità.
– Mangiare cibi più sani.
– L’artigiano ritorna a confrontarsi con una materia prima in continuo cambiamento, dovuto alle caratteristiche di ogni singola annata agraria. Diventa così parte di una ‘filiera attiva’ che mira all’unione di tutte le competenze artigianali, all’innovazione e allo sviluppo del territorio.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.