La Manitoba, per noi de I segreti della pasta Madre del Forno Sgarbi, è la Manitaly. Una farina forte, ad alto tasso di idratazione, vuol dire che assorbe più acqua negli impasti rispetto alle farine tipo zero o doppio zero.…
Dalla chiacchierata con l’enogastronomo Daniele Zito, abbiamo fatto il pieno di informazioni e curiosità riguardo una delle tantissime ricette, patrimonio culturale e tradizionale del nostro bel paese, di preciso la ricetta tradizionale della Tiella di Gaeta.Soprattutto, nonostante campanilismi e rivendicazioni…
Le insidie per noi panificatori casalinghi continuano. L’altra volta abbiamo provveduto a dare una soluzione a un solo aspetto dell'inconveniente:"Quante volte vi è capitato di voler provare una nuova ricetta, ma avete desistito perché nelle istruzioni è indicato come agente…
Quante volte vi è capitato di voler provare una nuova ricetta, ma avete desistito perché nelle istruzioni è indicato come agente lievitante la pasta madre, e in casa avete soltanto del lievito di birra?Questa situazione è più comune di quanto…
Facciamo il pieno di ghiottonerie e dolcezza prima che arrivi la Quaresima, periodo nel quale per tradizione si osserva il digiuno, occasione detox per purificare corpo e anima! A carnevale ogni scherzo vale, qui però facciamo sul serio! A pochi…
Oggi è il 27 gennaio, giorno in cui ben 77 anni fa le truppe dell'Armata Rossa, impegnate nella offensiva Vistola-Oder in direzione della Germania, liberarono il campo di concentramento di Auschwitz. È una ricorrenza internazionale, stabilita nel 1º novembre 2005…
Il vademecum all’utilizzo casalingo delle farine alternative In pieno periodo dell’avvento con la festa dell’Immacolata si dà il via al periodo natalizio; data in cui per tradizione, lungo tutto lo stivale, si addobba l’albero, si prepara il presepe, si organizzano…
Le farine a produzioni locali dell’Appennino emiliano romagnolo raccontate dal Forno Sgarbi Come promesso continuiamo il racconto di prodotti e territorio nostrani. Questa volta spostandoci nel magnifico entroterra, sull’appennino emiliano - romagnolo. Per lo più, in quella parte di regione…
Oggi vi parliamo di un pane tipico autunnale per iniziare bene le giornate, portarle avanti con gusto a merenda e concluderle con proposte sfiziose a cena. È detto anche pane del raccolto, perché si usano i prodotti agricoli dei recenti…
La torta di Bacco, un dolce con l’uva di stagione che è un* chicc* Cosa fare con l’uva? Nell’arte bianca l’uva è usata sia nella preparazione di ricette salate, sia in quelle di pasticceria da forno. Dalle nostre parti, in…
Per migliorare l'esperienza sul nostro sito web utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni del sito.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.